Disegniamo la mappa del nostro mondo!
Una carrellata di viaggi fantastici nelle nostre scuole…
L’espressione latina hic sunt leones (“qui ci sono i leoni”) viene associata alle carte geografiche antiche per indicare le zone ancora inesplorate. La frase segnava il confine tra ciò che era conosciuto e il mistero. Stava a indicare che non si sapeva cosa si trovasse in quelle terre sconosciute… Questa espressione è una bellissima metafora per descrivere il progetto di quest’anno. L’obiettivo dei giornalisti che ci narreranno le loro storie, infatti, è quello di aiutarci a “superare i confini”, quello di sensibilizzarci, avvicinarci e renderci partecipi di un mondo drammaticamente complesso e troppo spesso ingiusto. Il loro impegno può renderci più consapevoli delle fortune che abbiamo, più attenti a quello che accade sul pianeta e più disponibili ad agire con coscienza ed empatia. Superare i nostri limiti e affrontare con coraggio ciò che ci fa paura, per essere più vicini al prossimo, per essere migliori.
Quest’anno abbiamo chiesto alle classi di inventare e disegnare la mappa del loro “mondo”, la loro mappa ideale. Uno spazio fantasmagorico, inventato, personale, unico, che rispecchi il loro mondo, nel quale illustrare i luoghi di conforto, di serenità e confidenza, ma anche i luoghi sconosciuti e spaventosi, difficili da raggiungere perché misteriosi. Abbiamo chiesto ai ragazzi di disegnarne i confini e di raccontarci come superarli… Siete pronti per viaggiare insieme nei territori inesplorati della loro fantasia?!?